Zuppa inglese: la video ricetta di uno strepitoso dolce senza glutine
Nonna Anita2022-07-21T11:37:36+02:00
Emilia Romagna e Toscana se ne disputano la paternità, ma la zuppa inglese ha origini incerte. Potrebbe essere un omaggio a un tipico dolce britanno, il trifle, composto da una pasta soffice inzuppata in vino dolce e servita con amaretti, confettura e panna montata, oppure un rimando alla crema inglese. Altri invece sostengono che alluda al momento della sua creazione: racconta il dizionario delle cucine regionali italiane di Slow Food che “una domestica fiesolana, al servizio di una famiglia inglese, avrebbe utilizzato gli avanzi di brioche e biscotti delle colazioni assemblandoli con delle creme”.
Qualunque sia la sua origine, la zuppa inglese è un dolce al cucchiaio estremamente diffuso e apprezzato, che unisce alcune delle basi della pasticceria, dal pan di Spagna alla crema pasticcera.
Per fortuna di tutti coloro che devono seguire una dieta senza glutine, con i miei preparati potete realizzare velocemente e senza intoppi una deliziosa zuppa inglese gluten free.
Guardate la video ricetta della zuppa inglese senza glutine
La lunga storia di questo delizioso dessert è testimoniata anche dalla sua presenza su “La scienza in cucina e l’arte di mangiar bene”, il ricettario di Pellegrino Artusi (prima edizione 1891), da molti considerato il libro fondante della cucina italiana moderna. Artusi in quel caso utilizza il rosolio come bagna, io invece preferisco la più classica versione a base di alchermes, che vi propongo però senza alcool, in modo tale da poterla servire a tutta la famiglia, anche ai più piccini.
Allora, siete pronti a cimentarvi nella preparazione? Seguite attentamente il procedimento scaricando la ricetta scritta e mettetevi alla prova. Sarà un successo assicurato!