Torte farcite a strati: 5 idee gluten free
Support2022-08-30T17:16:01+02:00
Oggi parliamo di torte a strati.
Si possono fare in molti modi e variano da preparazioni molto semplici, come le classiche torte a base di dischi di pan di spagna e farcite con creme a piacere, fino a preparazioni molto più complesse, come le famose Torte moderne, dessert stratificati assemblati con la cosiddetta “tecnica a freddo” che permette al pasticcere di creare stratificazioni di diverse consistenze e gusti.
Ma eccezion fatta per le torte moderne, per le quali è necessaria una manualità un po’ più spiccata, realizzare una torta a strati è in genere molto semplice: soprattutto con l’aiuto del Preparato per Pan di Spagna senza glutine Nonna Anita.
Qui di seguito 5 idee per darti la giusta dose di ispirazione!
Torta tiramisù bicolore
La Torta Tiramisù bicolore è perfetta per chi ama la Crema Tiramisù ma vuole variare dalla ricetta tradizionale.
Qui la ricetta per questo dolce goloso.
NB. Nella ricetta gli strati di pan di spagna sono realizzati con il Pan di Spagna al Cacao e quello classico pronti da farcire ma CON glutine: se desideri realizzare una torta interamente gluten free, puoi sostituire i due pan di spagna pronti con il Preparato per Pan di Spagna Nonna Anita, dividendo il composto in 2 parti, e aggiungendo ad una delle due del cacao in polvere.
Dopodiché sarà sufficiente proseguire con la cottura dei 2 pan di spagna come indicato sulla confezione.
Foresta Nera
Un’altra torta farcita buonissima è la famosa Foresta Nera.
Questo dessert è adatto a tutti gli amanti del cioccolato.
Provala e fatti sorprendere dall’ottimo connubio tra la parte soffice degli strati di pan di spagna al cacao e la cremosità della farcia al mascarpone!
Qui la ricetta senza glutine di Nonna Anita.
Torta farcita con crema al burro
Non tutti però amano una presenza così marcata di cacao all’interno dei propri dolci.
In questo caso, al posto della Foresta Nera, il consiglio è di provare questa Torta farcita con crema pasticcera e crema al burro. È una vera delizia!
Realizza il pan di spagna con il Preparato gluten free Nonna Anita e la prima crema con il Preparato per Crema Pasticcera Nonna Anita.
Per la crema al burro, invece, ti serviranno 70 gr di burro (a temperatura ambiente), 140 gr di zucchero a velo e 1 cucchiaio di latte. Dopo aver ammorbidito il burro, amalgamalo con gli altri ingredienti con una frusta e metti la farcia in un sac à poche.
A questo punto sarà ora di assemblare la torta. Taglia il pan di spagna in 3 dischi e ammorbidiscili con una bagna a piacere.
Sul primo disco stendi uno strato di crema pasticcera e cospargilo con della frutta fresca.
Copri con il secondo disco sul quale stenderai uno strato generoso di crema al burro. Chiudi con il terzo disco e ricopri con crema pasticcera e altra frutta mista.
Torta mimosa
Un’altra torta adattissima per essere realizzata a strati è la Torta Mimosa.
Si tratta di un dolce dal sapore delicato e dalla consistenza estremamente soffice.
Scopri qui tutti i passaggi per realizzare la ricetta gluten free con i prodotti Nonna Anita.
Torta a strati farcita con panna e fragole
E per concludere, la torta a strati per eccellenza: Torta panna e fragole.
Buonissima e dalla preparazione molto semplice.
Ti serviranno, oltre al Preparato per pan di Spagna, 500 ml di panna fresca, 1 kg di fragole, 100 gr di cioccolato fondente in scaglie e il Topping alla Fragola Nonna Anita.
Dopo aver realizzato il pan di spagna e averlo tagliato in 3 dischi, monta la panna a neve ben ferma e taglia le fragole a fettine.
Stendi il topping alla fragola e ⅓ della panna sul primo strato di pan di spagna.
Adagia metà delle fragole, una spolverata di scaglie di cioccolato, e copri con il secondo disco di pan di spagna.
Ripeti la stessa procedura anche su questo strato e copri con il terzo disco.
A questo punto, ricopri tutta la torta con la panna rimasta, decora i bordi con le scaglie di cioccolato e la superficie con le fettine di fragole.