Storia dei biscotti
Support2023-02-28T17:38:08+01:00
Come e quando sono nate le golosità che tanto amiamo
Forse non tutti sanno che i biscotti, le cui prime tracce risalgono ai tempi degli antichi romani devono il loro nome alla doppia cottura (da qui la parola bis-cotto) a cui erano sottoposti, probabilmente al fine di ottenere un prodotto che si conservasse a lungo nel tempo.
Nati in realtà come delizia salata, divennero uno snack dolce tanto apprezzato dalle famiglie più ricche, le uniche a potersi permettere un bene così “di lusso”!
Quando li preparo mi piace ripercorrere con la mente questa antica storia che, per me, rende decisamente giustizia ad uno dei dolcetti che più amo!
Per poterli avere sempre a disposizione ho infatti creato alcune varianti. Con i miei preparati per biscotti senza glutine e senza lattosio saranno semplicissime da realizzare, perché le uova di galline allevate a terra sono già all’interno e basterà aggiungere solo acqua e olio!
Se ami il cacao e la frutta secca, ad esempio, puoi provare il mio Preparato per Biscotti al Cacao e Nocciola, perfetto per una ricetta che anche i bambini troveranno gustosissima!
Se invece il legame con la tradizione è troppo forte potrai utilizzare in tutta semplicità il mio Preparato per Pasta Frolla: sentirai che gusto!
Con il Natale che si avvicina non riesco a non pensare ai biscottini allo zenzero! Con il mio Preparato per Pan di Zenzero sfornarli è davvero un gioco da ragazzi.
Scegli la variante che più ami e goditi merende, colazioni e spuntini da leccarsi i baffi.