TOPPING: PERFETTI PER GUSTARE APPIENO LA TUA ESTATE!
Panna cotta

Panna cotta ai frutti di bosco: la video ricetta

Categoria: Novità con e senza glutine

La panna cotta è un dolce al cucchiaio di origine piemontese (e di alcune zone della Liguria), ma per la sua eleganza e versatilità si è diffuso un po’ ovunque. Adatto in ogni stagione, si può variare in mille modi combinandolo con ingredienti diversi.

La mia panna cotta, pronta in pochi minuti e senza la benché minima difficoltà, è il classico dolce salva-cena: facile e veloce, lo si può preparare in anticipo e servire al momento necessario. Ideale anche quando si hanno tanti ospiti, da servire in monoporzioni oppure in un unico stampo.

I miei topping sono l’accompagnamento ideale per questo dessert. In questo caso vi propongo quello ai frutti di bosco, ma potete sperimentare anche altri abbinamenti, usando ad esempio il topping al pistacchio con aggiunta di pistacchi di Bronte, oppure quello al caramello insieme a qualche gheriglio di noce, o ancora il topping alla fragola con qualche fragola fresca accanto. Lasciate spazio alla fantasia e trovate il vostro abbinamento ideale con la panna cotta Nonna Anita.

Guardate la video ricetta della panna cotta ai frutti di bosco

Trovate il preparato per panna cotta e i topping sul mio shop online. A questo dovrete soltanto aggiungere la panna fresca.

Qui trovate la ricetta scritta passo passo.

Come tutti i miei dolci, anche questo è un dessert senza glutine, perché la dieta gluten free può anche essere molto golosa 🙂

Buona preparazione e alla prossima ricetta!


🖐️ Aspetta! 🖐️

Hai ancora dei prodotti in carrello!

Acquistali subito, per te

-10% di sconto

Inserisci in carrello il codice RESTA10

(Fai copia e incolla, perché questo messaggio non apparirà più!)