Fette biscottate che passione!
Support2023-02-28T17:16:29+01:00
Le fette biscottate sono da tempo alla base delle classiche colazioni mediterranee. Vi siete mai chiesti però quali siano le origini di questi gustosi prodotti della panificazione?
Dalle origini ai giorni nostri
Non molti sanno che le fette biscottate nacquero nell’Ottocento in un’umile comunità prussiana. Essendo dediti ad uno stile di vita semplice e parsimoniosa, i membri della comunità ebbero l’idea di creare un prodotto a lunga conservazione che evitasse eventuali sprechi alimentari.
In Italia invece, antenato della fetta biscottata moderna, fu il “biscotto della salute”: introdotto in Piemonte agli inizi del Novecento per far fronte alla carestia, il “biscotto della salute” era un alimento molto ricco di calorie e grassi. Non proprio salutare nella concezione moderna del termine, ma sicuramente molto gustoso e nutriente!
Le fette biscottate moderne: pro e contro
Le fette biscottate, per come le conosciamo oggi, sono un alimento molto friabile, spesso utilizzate per la prima colazione o in sostituzione al pane. La loro particolarità risiede nel processo di preparazione: per riuscire ad ottenere la croccantezza tipica di questo prodotto, le fette biscottate devono essere sottoposte a due diverse fasi di cottura.
Si tratta di un alimento molto nutriente perché ricco di calorie, carboidrati e fibre in concentrazione variabile (in base alle farine utilizzate).
Molte tipologie di fette biscottate contengono spesso glutine, grassi idrogenati e conservanti, e quindi sono diventate un prodotto che non tutti possono consumare, soprattutto le persone soggette a intolleranze.
Le fette biscottate integrali di Nonna Anita
Per questa ragione le fette biscottate integrali di Nonna Anita sono state realizzate in modo da essere gluten free, senza aggiunta di conservanti né grassi idrogenati. Nonna Anita ha voluto far un passo indietro nella tradizione, riavvicinandosi all’antica ricetta e, nello stesso tempo, adattandola alle esigenze alimentari di chi deve seguire un dieta particolare.
Come tutte le nonne, anche la nostra Nonna Anita, ha voluto farci assaporare nuovamente il gusto artigianale delle fette biscottate tradizionali, non rinunciando però ad un’alimentazione sana ed equilibrata.
Provatele anche voi per la colazione di tutta la famiglia!