Biscotti di Natale assortiti da regalare
Support2022-07-19T12:49:06+02:00
Scopri le migliori ricette!
Cosa regalare agli amici per Natale?
Scegliere regali che facciano veramente contente le persone che più ami non è semplice. Non sai mai se quello per cui opterai potrà piacere oppure no. Insomma, ogni Natale lo stesso dilemma… E quindi, che fare?
Quest’anno potresti regalare alle persone che più ami qualcosa di fatto a mano da te! Un dolce pensiero per dimostrare il tuo affetto.
Prova a realizzare delle confezioni home-made di biscottini natalizi.
Qui di seguito troverai tante idee sfiziose per soddisfare i più ghiotti.
Biscotti pacchetto regalo
Per realizzare questi suggestivi biscotti a forma di pacchetto regalo, serviranno 2 confezioni di Preparato per Pasta Frolla Nonna Anita. Utilizza il contenuto di una confezione per realizzare la frolla come da istruzioni, incorporando nell’impasto della buccia di arancia grattugiata.
Nel secondo preparato invece aggiungi cacao amaro in polvere in modo da ottenere 2 diversi impasti, uno al cacao e uno classico.
Ora stendi su un piano infarinato 4 lunghi rettangoli di impasto bianco, 1 rettangolo più largo al cacao e 2 striscioline sottili sempre al cacao (saranno i nastri del pacco regalo!).
È arrivato il momento di assemblare i nostri “pacchetti”: attacchiamo un rettangolo di frolla bianca ad una strisciolina al cacao e poi un altro rettangolo di frolla bianca (primo strato). Sopra a questi posizionare il rettangolo largo di frolla scura (secondo strato).
Infine di nuovo un rettangolo bianco, una strisciolina al cacao e un altro rettangolo bianco (terzo strato).
Per far in modo che i diversi pezzetti di impasto aderiscano tra loro, spennella le estremità con dell’albume d’uovo.
Ora è il momento di tagliare questo grosso blocco di pasta frolla in fettine dello spessore di 1 cm circa. Stendi le fettine su una teglia foderata di carta da forno e decorale con dei fiocchetti di pasta frolla al cacao.
Cuoci in forno ventilato a 180 °C per 15 minuti.
Biscotti cacao e nocciola
I Biscotti cacao e nocciola realizzati con il Preparato Nonna Anita sono una bontà unica!
Basterà seguire le istruzioni sulla confezione per creare dei frollini golosi…
Decorali a piacere con una colata di cioccolato fondente fuso e della granella di pistacchi e nocciole.

Rotolo con crema spalmabile alla nocciola
Ancora una volta la tua arma segreta sarà il Preparato per Pasta Frolla Nonna Anita.
Stendi l’impasto su una spianatoia infarinata in una forma rettangolare e ricoprilo con uno strato di crema spalmabile alla nocciola (lascia un paio di centimetri dai bordi).
Ora arrotola la frolla – partendo dal lato lungo – senza stringere troppo e sigilla le estremità del rotolo ottenuto.
Sistema il rotolo su una teglia foderata di carta forno e taglialo in fettine.
Cuoci in forno a 180° per 10-15 minuti.
Biscotti doppio strato
Il cioccolato fondente fuso può essere utilizzato non solo come decorazione ma anche come parte integrante di deliziosi frollini doppio strato.
Realizza la pasta frolla e tagliala con delle formine in tanti biscotti di forma circolare poi cuocili in forno come indicato sulla confezione del Preparato per Pasta Frolla.
Una volta cotti, sposta i biscotti dalla teglia foderata di carta forno e lasciali intiepidire.
Nel frattempo, sciogli il fondente in un pentolino a bagnomaria.
Sulla stessa carta forno che si è utilizzata per cuocere i biscotti versa un cucchiaio di cioccolato fuso e stendilo con il dorso del cucchiaio formando un cerchio. Appoggia velocemente un biscotto al centro del cioccolato e premi con delicatezza.
Ripeti l’operazione per tutti i biscotti confezionati e lascia solidificare il cioccolato fondente.
Decora i frollini con zucchero a velo.
Pan di zenzero decorato
Immancabili a Natale i biscotti di pan di zenzero!
Semplicissimi da preparare, speziati e golosi, sono proprio uno dei simboli più caratteristici delle tavole natalizie.
Realizzali con il Preparato per Pan di Zenzero Nonna Anita e decorali a piacimento con il Preparato per Ghiaccia Reale.
Qui tante Formine Taglia Biscotti carinissime!!

Questi 5 spunti non ti sono bastati?
Scopri altre deliziose ricette qui!