
Tiramisù alle fragole
Una variante estiva senza glutine, perfetta per chi ama il Tiramisù in tutte le stagioni!
Per Tutte Le Occasioni Dolci al Cucchiaio Senza Glutine
Giugno 26, 2020
Tempo di preparazione:
45 minuti
Ingredienti
1 confezione Preparato per Crema Tiramisù Nonna Anita
1 confezione Preparato per Pan di Spagna Nonna Anita
Procedimento
1Preparate per prima cosa il Pan di Spagna: versate il contenuto della busta in una ciotola e aggiungete l’acqua. Lavorate il tutto con le fruste a mano per 10 minuti. Versate l’impasto ottenuto in uno stampo imburrato di 20 cm e infornate in forno già caldo a 170°C per 35/40 minuti. Sfornate e lasciate raffreddare completamente.
2Nel frattempo preparate la Crema Tiramisù: versate il contenuto della busta in una terrina e aggiungete la panna. Lavorate con le fruste per 5 minuti fino ad ottenere una crema soda.
3Riponete in frigo per 30 minuti. Nel frattempo pulite e tagliate a tocchetti le fragole, aggiungete lo zucchero e il succo di limone. Lasciate macerare per 30 minuti.
4A questo punto è ora di assemblate il tiramisù: tagliate il Pan di Spagna in due dischi e da ciascun disco ricavate dei cerchi di 4 cm di diametro. Riponete il primo cerchio di Pan di Spagna sul fondo di un bicchiere da dessert, inzuppate con il succo della macerazione delle fragole e aggiungete la Crema Tiramisù. Proseguite allo stesso modo per creare un altro strato.
5Riponete in frigo il tiramisù due ore prima di servirlo.