TOPPING: PERFETTI PER GUSTARE APPIENO LA TUA ESTATE!
Torta Drip Cake e pack prodotti, Nonna Anita

Drip Cake

Una torta scenografica senza glutine che farà un figurone in qualsiasi occasione. Grazie alla Pastry Chef Eleonora Sdino per il regalo!

      ,

Novembre 28, 2017

  • Tempo di preparazione:

    1 ora 25 minuti

Ingredienti

PER LA BASE

2 confezioni Preparato per Pan di Spagna Nonna Anita

1 flacone Bagna analcolica alla Vaniglia Nonna Anita

350 grammi panna fresca

300 grammi mascarpone

100 grammi zucchero a velo

70 grammi cacao amaro in polvere o crema di cioccolato spalmabile

fecola di patate

burro

PER LA DECORAZIONE

600 ml panna ben fredda

60 grammi zucchero a velo

PER LA GANACHE

200 ml panna

100 grammi cioccolato fondente tritato

Procedimento

1Montare il contenuto di due confezioni di Preparato per Pan di Spagna in planetaria o con l’aiuto di un frullino manuale per circa 7/8 minuti. Nel frattempo ungere due teglie da 20 cm con burro e cospargere con fecola di patate.

2Versare il composto nelle teglie dividendo l’impasto a metà. Cuocere a 180°C per 25 minuti (tempo variabile in base al forno disponibile).

3Nel frattempo preparare la crema al formaggio, che sarà la farcia della Drip Cake. In una planetaria mettere 300 g mascarpone, 350 g di panna fresca e iniziare a montare per qualche minuto. Aggiungere 100 g di zucchero a velo e montare per 3/5 minuti finché la crema non diventa corposa e liscia.

4Dividere la crema in due ciotole. In una ciotola aggiungere della crema di cioccolato spalmabile o semplicemente 70 g di cacao amaro in polvere e mescolare affinché non diventi liscia ed omogenea; l’altra metà lasciarla bianca con l’aggiunta di qualche semino di vaniglia.

MONTAGGIO DELLA TORTA

1Tagliare a metà il Pan di Spagna ormai freddo e di una altezza di circa 5 cm in modo da avere 4 dischi perfetti per realizzare la nostra torta.

2Bagnare ogni disco con la Bagna alla Vaniglia aiutandovi con un pennellino in silicone, avendo cura di non toccare i bordi.

3Quindi si può iniziare a costruire la nostra torta, alternando la crema bianca a quella al cioccolato ed ultimando con un disco di pan di spagna. La torta risulterà alta circa 13 cm.

DECORAZIONE

1Montare in planetaria 600 ml di panna ben fredda con 60 g zucchero a velo (la panna deve essere montata bene e risultare lucida). Iniziare a coprire la torta con l’aiuto di una spatolina liscia, facendo una sorta di “stuccatura”. Mettere a riposare in frigo o meglio ancora nel freezer per almeno 30 minuti. Così facendo si riuscirà a fare la seconda stuccatura perfetta, e con grande velocità.

2Ora è il momento di preparare la colata. In un pentolino o nel microonde riscaldare 200 ml di panna. Aggiungere 100 g di cioccolato fondente tritato ed emulsionare il tutto. Lasciare cristallizzare per circa 10 minuti.

3A questo punto mettere la ganache da colatura in un conetto di carta. Con un foro piccolo dressare sul bordo della torta facendo colorare il cioccolato delicatamente, variando la pressione in base alla goccia che vogliamo realizzare. La Drip Cake è pronta per essere decorata con qualche dettaglio “cioccolatoso”, lasciando che la vostra fantasia spicchi il volo!

00:00

🖐️ Aspetta! 🖐️

Hai ancora dei prodotti in carrello!

Acquistali subito, per te

-10% di sconto

Inserisci in carrello il codice RESTA10

(Fai copia e incolla, perché questo messaggio non apparirà più!)