TOPPING: PERFETTI PER GUSTARE APPIENO LA TUA ESTATE!
Crostata e frutta fresca, Nonna Anita

Crostata alla panna cotta e frutta fresca

Una crostata senza glutine tutta da provare!

      , ,

Giugno 13, 2019

  • Tempo di preparazione:

    1 ora

Ingredienti

PER LA BASE

1 confezione Preparato per Pasta Frolla Nonna Anita

130 grammi burro

60 ml acqua

2 cucchiai marmellata ai frutti di bosco

PER LA CREMA

1 confezioni Preparato per Panna Cotta Nonna Anita

500 ml panna fresca

PER LA DECORAZIONE

Topping ai frutti di bosco Nonna Anita

Gelatina vegetale spray Nonna Anita

frutta fresca a piacere (ciliegie, pesche, albicocche, more, mirtilli, lamponi)

foglioline di menta

Procedimento

1Mettete in una ciotola metà del Preparato per Pasta Frolla senza glutine. Aggiungete il burro a pezzetti e lavorate con le mani fino ad ottenere un impasto sabbioso, incorporate l’acqua ed impastate. Formate un panetto e mettetelo a riposare in frigo avvolto nella pellicola trasparente per almeno 30 minuti.

2Coprite la base di uno stampo per crostata da 20 cm con la carta da forno. Stendete la pasta frolla e realizzate la base della crostata. Praticate sulla base dei fori aiutandovi con i rebbi di una forchetta, coprite con un foglio di carta forno e riempitela di legumi, cuocete in forno a 180° per 12 minuti. Togliete per un attimo la crostata dal forno: togliete la carta da forno con i legumi, spalmate sulla base 2 cucchiai abbondanti di marmellata e proseguite la cottura per altri 8 minuti circa.

3Se vi avanza un po’ di frolla potete fare qualche biscotto che vi servirà per la decorazione della crostata.

4Lasciate raffreddare la base della crostata e trasferitela su un piatto da portata. 

5Iniziate a preparare la panna cotta. Versate il contenuto della busta del Preparato per Panna Cotta in una ciotola. Versate la panna fresca e mescolate con una frusta per 1 minuto fino ad amalgamare. Lasciate riposare 5 minuti.  Versate il composto in un tegame e fate riscaldare a fiamma bassa fino al raggiungimento di 70 gradi controllando con il termometro per alimenti.

6Versate la panna cotta sulla base della crostata. Mettete in frigo e lasciate raffreddare per almeno 3 ore.

7Decorate la crostata a piacere. Ad esempio con un fiore di frolla, frutta di stagione dolcificata con la Gelatina Vegetale Spray e qualche fogliolina di menta fresca.

8Al momento di servire la crostata con panna cotta e frutta fresca, aromatizzate la panna cotta con il Topping ai Frutti di Bosco.

00:00

🖐️ Aspetta! 🖐️

Hai ancora dei prodotti in carrello!

Acquistali subito, per te

-10% di sconto

Inserisci in carrello il codice RESTA10

(Fai copia e incolla, perché questo messaggio non apparirà più!)