
Pesche all’alchermes
Questa ricetta è un divertissement sul tema della pesca. In effetti i dolcetti che andiamo a preparare hanno solo l’aspetto delle pesche, ma si tratta invece di gusci di pasta frolla ripieni di crema pasticcera e bagnati con l’alchermes… È una ricetta senza glutine, facile e veloce da realizzare.
Per Tutte Le Occasioni Dolci da Forno Alla Crema, Senza Glutine
Luglio 27, 2016
Tempo di preparazione:
1 ora
Ingredienti
1 confezione Preparato per Pasta Frolla Nonna Anita
1 confezione Preparato per Crema Pasticcera Nonna Anita
1 flacone Bagna analcolica all’alchermes Nonna Anita
160 grammi olio di semi o burro
Strumenti necessari:
Procedimento
1Lavorate il Preparato per Pasta Frolla con 160 g di olio di semi (o 160 g di burro freddo) per 2 minuti, fino ad ottenere un effetto sabbioso.
2Aggiungete 60-65 ml di acqua e lavorate il composto fino a ottenere una consistenza omogenea.
3Lasciate riposare in frigo per almeno 30 minuti.
4Con l'impasto formate delle palline di circa 20 grammi e utilizzatele per coprire i mezzi gusci di noce premendo delicatamente per modellare le cupole.
5Disponetele in una teglia da forno ben distanziate e fatele cuocere a 165° per circa 15-20 minuti (devono restare chiare). Sfornatele e, dopo qualche minuto, togliete i gusci.
6Riempite l’incavo delle cupole di pasta frolla con la crema pasticcera preparata seguendo le indicazioni riportate sulla confezione, accoppiatele, spennellate la frolla con la bagna analcolica all’alchermes, quindi cospargete di zucchero semolato.