Pan di Spagna: non solo torte
Support2022-07-19T16:58:53+02:00
Idee alternative per utilizzare il Pan di Spagna come base dei tuoi dolci
É vero che quando si parla di Pan di Spagna si pensa subito alle torte farcite.
Certamente il Pan di Spagna è la base per eccellenza di tante famosissime torte, dalla classica Torta Mimosa alla più stravagante Eton Mess Cake. Ciò non vuol dire, però, che questa morbida base non possa essere utilizzata anche per confezionare dolci “alternativi”.
Hai mai provato ad esempio ad utilizzarla, al posto dei savoiardi, come base per il tuo Tiramisù? Con il Preparato per Pan di Spagna Gluten Free Nonna Anita, il Preparato per Crema Tiramisù e la Bagna Analcolica alla Vaniglia potrai realizzare in pochissimo tempo un Tiramisù originale e super soffice.
Una golosa idea salvasprechi invece consiste nell’infornare dei fantastici biscotti, confezionati con ritagli di pan di spagna: con il Preparato per Pasta Frolla Nonna Anita realizza un rotolo ripieno di confettura (il gusto lo scegli tu!), pan di spagna tritato e cacao. Taglia il rotolo in tanti dischi dello spessore di 1,5 cm e cuoci i biscotti in forno per 30 minuti a 180°C: otterrai dei dolcetti composti da un guscio croccante e un morbido ripieno.
Sempre restando in tema dolcetti, il pan di spagna è un’ottima base anche per realizzare i Cake Pops alla marmellata. Prova ad utilizzarlo come ripieno, sbriciolato e mischiato alla marmellata. Lascia riposare il composto in frigo per un’ora, dai forma alle palline e ricoprile di cioccolato fondente: sentirai che bontà!
Un ultimo consiglio: se non hai problemi con il glutine, Nonna Anita mette a tua disposizione il Pan di Spagna in Dischi già pronto da farcire, grazie al quale potrai assemblare tanti deliziosi dolci ancora più velocemente!