La Red Velvet d’America
Support2022-07-20T17:15:30+02:00
Buona e maestosa, la Red Velvet è uno dei dolci simbolo della pasticceria americana.
In molti hanno tentato di ricostruire le origini di questa torta prelibata sebbene la maggior parte delle storie intorno alla nascita della torta “velluto rosso” siano semplicemente frutto di fantasie metropolitane e folclore.
Nessuno infatti sa con certezza quando e come sia nata la Red Velvet. Sicuramente, però, il periodo di maggior diffusione di questo dolce furono gli Anni Sessanta: all’epoca divenne infatti il dolce di San Valentino per antonomasia!
Ancora oggi negli USA la Red Velvet resta d’altronde una vera e propria istituzione, profondamente radicata nella tradizione pasticcera americana.
Il Preparato per Red Velvet di Nonna Anita
La Red Velvet è indubbiamente un dolce gustosissimo e di una golosità unica, se non fosse che, per molte persone che soffrono di intolleranze al glutine e al lattosio, anche una sola fetta di questa torta potrebbe essere impossibile da assaggiare senza incappare in fastidiose reazioni fisiche.
Per permettere a chiunque di gustare tanta bontà ho deciso di realizzare un prodotto gluten free e senza lattosio.
Il mio preparato mantiene comunque il tipico gusto eccezionale della Red Velvet originale americana, tanto da essersi aggiudicato il primo premio nella categoria “farine” al Gluten Free Expo 2018 di Rimini.
A questo punto non ti resta che provare a confezionare questo dolce delizioso: concediti anche tu un assaggio di questa meraviglia. Facilissima da preparare e ancora più facile da mangiare: una fetta tira l’altra!
Segui le mie indicazioni e… Red Velvet in forno!